Lo yoga sarà sempre una grande sfida la prima volta, dove tutti gli sforzi sono spesi per gli esercizi di forza, equilibrio e flessibilità. Ma tutta la pratica rende perfetti e questo vale anche per lo yoga. Man mano che diventi più sicuro negli esercizi e la routine si stabilizza, si tratta di guardare ogni piccolo errore. La perfezione al 100% è raramente raggiunta nello yoga, l'obiettivo è quello di migliorare costantemente. I seguenti sono errori tipici dello yoga, alcuni dei quali si possono riconoscere?
Quando si pratica lo yoga senza guardare i propri difetti e senza cercare di correggerli, la forma e la coscienza ne risentiranno. Inoltre, si riduce il beneficio e si aumenta il rischio di lesioni.
Se pensi che lo yoga sia davvero difficile e solo per persone flessibili, ti sbagli. Lo yoga è per tutti, e fa bene a tutti. Si tratta solo di pratica e perseveranza, di guardare i propri errori e correggerli.
Ecco i cinque errori più tipici dello yoga.
La ritrazione è uno degli elementi più importanti dello yoga. Con questo si intende che si dovrebbe respirare con calma e profondamente mentre si eseguono gli esercizi. Nella pratica faticosa, c'è la tendenza a trattenere il respiro o a respirare molto velocemente per superare gli esercizi. Si può sopportare di più se i muscoli sono ossigenati in modo ottimale, attraverso una respirazione calma.
Un buon respiro profondo si fa così: concentrati, fai un respiro profondo attraverso il naso, concentrati sul tuo respiro, riempi la pancia di aria e lasciala filtrare tranquillamente dalla bocca mentre svuoti completamente i polmoni.
Se la tua lezione di yoga è di sera, mangia un pasto leggero con un buon equilibrio di proteine e carboidrati un'ora prima del tuo allenamento. Puoi rovinare il tuo allenamento se vieni direttamente dalla cena, pieno. Alcuni esercizi saranno del tutto sgradevoli da fare e il tuo corpo spenderà energia per digerire il cibo, quindi le tue prestazioni si deterioreranno.
C'è sempre quella persona nella classe di yoga che sembra avere le articolazioni ipermobili, senza un osso nel corpo, che esegue contemporaneamente gli esercizi alla perfezione. È difficile non paragonarsi a lei, perché vuoi fare gli esercizi come lei, forse anche meglio...
Ma non paragonarti a lei, rischi di perdere la tua motivazione e lo yoga non ha la competizione come obiettivo, al contrario. Lo yoga consiste nel trattare bene il tuo corpo e la tua mente individualmente.
In questi tempi si sente sempre dire che l'allenamento è stato buono solo quando dopo fa male. Questo modo di pensare non dovrebbe in alcun modo essere trasferito allo yoga, perché è esattamente il contrario. Lo yoga non dovrebbe mai far male, e se lo fa, fermatevi immediatamente o rischiate lesioni e muscoli sovraccarichi. Lo yoga consiste nell'ascoltare il tuo corpo ed esserne consapevole, così come i segnali del tuo corpo.
Gli esercizi di yoga sono molto complicati all'inizio, quindi può essere difficile vedere come l'istruttore sta eseguendo gli esercizi se sei posizionato lontano di lato o dietro.
Invece, stai nella seconda fila in fondo al centro. Quello sarà lo spazio più ottimale nella stanza.
Si parla molto della nostra salute mentale, e se questa è un'area di attenzione per te, come dovrebbe essere per tutti, lo yoga è un posto perfetto per iniziare. In breve, lo yoga fa bene alla mente.
Anche se questi sono esercizi fisici dove si usa il corpo per bilanciare, quell'equilibrio è diretto alla mente. Questo significa, per esempio, che si può imparare a rilassarsi meglio e a controllare la respirazione. Può anche significare che si arriva a riposare di più in se stessi.
Questo perché si entra in contatto con il proprio corpo al ritmo giusto. È anche un'attività antica proprio perché funziona, e quindi è qualcosa che viene usato da tutti, da chi soffre di stress e vuole entrare in contatto con se stesso agli atleti professionisti che hanno bisogno di mettere a posto alcune cose nel loro corpo.
Lo yoga ti rende anche più forte praticamente in tutti i muscoli del tuo corpo. Anche se non sembra così difficile, è sicuramente qualcosa in cui si allenano i muscoli. Anche se non otterrete muscoli enormi dallo yoga, sarete in grado di fare cose completamente nuove con questa forma di esercizio.
Lo yoga è ottimo da combinare con altre forme di esercizio e di allenamento. Per esempio, la corsa, dove lo yoga rafforza effettivamente la tua corsa, di cui puoi leggere di più qui. Può anche essere un allenamento di forza, dove la forza dei tuoi muscoli migliorerà e rafforzerà i tuoi esercizi di yoga.
In generale, è meglio fare yoga dopo la corsa o l'allenamento con i pesi se vuoi fare tutto il tuo allenamento nello stesso giorno. In alternativa, puoi correre o fare allenamento di forza in alcuni giorni e fare yoga in altri. Fornisce anche una buona varietà ed equilibrio di come usi i muscoli del tuo corpo.
Se ti sei interessato allo yoga o forse già lo pratichi, abbiamo una vasta gamma di attrezzature per lo yoga - controlla.