Quando fai esercizio, il tuo corpo è messo sotto stress. È quindi importante assumere abbastanza carboidrati, proteine e liquidi in modo che il corpo abbia le condizioni ottimali per ricostituire le scorte di carboidrati e ridurre così il tempo di recupero. Questo aiuterà il tuo corpo a ricostruire il tessuto muscolare danneggiato, promuoverà l'aumento della massa muscolare e migliorerà significativamente il tuo allenamento.
Un pasto di recupero dovrebbe essere consumato preferibilmente entro 30 minuti dalla fine della sessione di allenamento.
Mangia un pasto principale 1-2 ore dopo l'esercizio. Tuttavia, puoi saltare il pasto di recupero se riesci a mangiare il pasto principale entro 30 minuti dalla fine del tuo allenamento.
Quelli che seguono sono suggerimenti per i pasti di recupero, all'interno di diversi gruppi di peso. Ci sono quattro diversi suggerimenti per ogni gruppo di peso, il che significa che non è necessario consumare tutti i suggerimenti ma solo uno. Ma ricordate che i suggerimenti qui sotto sono solo indicativi.
80 g. pane+ 40 g. salumi/formaggi magri+ 1 banana
250 ml di mini latte/yogurt ampplus chiaro; 100 g. di pane
500 ml di mini yogurt al latte/light+ 2 barrette di frutta (2x25 g.)
400 ml di latte scremato al cacao (2x200 ml)+ 25 g. uva passa
Bere acqua
100 g di pane+ 45 g di salumi/formaggi magri+ 1 banana
250 ml di mini latte/yogurt leggero+ 50 g di pane+ 20 g di salumi/formaggi magri+ 40 g di uva passa (una manciata)
250 ml di mini latte/yogurt ampplus chiaro; 110 g. di pane
500 ml di latte scremato al cacao più 1 banana
500 ml di mini yogurt al latte/light+ 3 barrette di frutta (3x25 g.)
Bere acqua
120 g di pane+ 50 g di salumi/formaggi magri+ 1 banana
250 ml di mini latte/yogurt leggero+ 75 g di pane+ 20 g di salumi/formaggi magri+ 40 g di uva passa (una manciata)
500 ml di mini yogurt al latte/light+ 1 banana+ 40 g di uva passa
500 ml di latte scremato al cacao più; 40 g di uva passa
500 ml di latte al cacao+ 3 biscotti magri con max 8 aceto (45 g.)
Bere acqua